• Contacts
  • About Us
  • Privacy Policy
  • Download My Guitar Show
Blog My Guitar Show
  • Home
  • Come fare per
  • Strumentazione
  • Il suono dei chitarristi
  • Interviste
  • Articoli di Franco Mussida

Come leggere il box degli Accordi

blogmgs/20 May, 16/6499/0
Come fare per

I BOX degli Accordi vengono spesso usati nella scrittura musicale per chitarra per rappresentare graficamente le posizioni accordali della mano sinistra.

I box degli Accordi sono delle griglie che ‘fotografano’ una porzione di tastiera della chitarra (generalmente di 4 tasti) vista in verticale:

accordi griglia 1

Un numero posto al di fuori della griglia, eventualmente seguito dall’indicazione ‘fr.’ (fr. = fret = tasto), è il riferimento per sapere a quale porzione della tastiera si riferisce la griglia:
Box accordi griglie
Qualora non sia presente il numero del tasto, si da per scontato che l’accordo sia in prima posizione (vale a dire che il box degli Accordi si riferisce ai primi 4 tasti)

accordi posizione dita

 

I pallini indicano dove vanno posizionate le dita della mano sinistra. I pallini bianchi posti al di fuori della griglia indicano le corde da suonare a vuoto, mentre le crocette indicano le corde che non vanno suonate.

La diteggiatura della mano sinistra viene indicata più precisamente, tramite numeri scritti all’interno dei pallini stessi (o, a volte, al di fuori della griglia in corrispondenza delle corde da premere).

I numeri sono quelli che, per convenzione internazionale, vengono usati per indicare le dita della mano sinistra nella notazione per chitarra:

1 = indice

2 = medio

3 = anulare

4 = mignolo

 

In questo caso si dovrà posizionare il dito 1 (indice) sul primo tasto della seconda corda, il dito 2 (medio) sul secondo tasto della quarta corda e il dito 3 (anulare) sul secondo tasto della terza corda. La quinta e la prima corda andranno suonate “a vuoto”, mentre bisognerà evitare di mettere in vibrazione la sesta corda.

accordi barrè

In questo caso si dovrà posizionare il barré con il dito 1 (indice) sul secondo tasto, il il dito 3 (anulare) sul quarto tasto della quarta corda e il dito 4 (mignolo) sul quarto tasto della seconda corda. Bisognerà inoltre evitare di mettere in vibrazione la sesta corda.

Oltre ai numeri, è possibile trovare l’indicazione T che sta per Thumb (pollice) ed indica una nota da premere con il pollice della mano sinistra:

 

accordi mano sx

In questo caso il pollice della mano sinistra dovrà premere il terzo tasto della sesta corda.

ACCORDI CON IL CAPOTASTO

Il capotasto è un accessorio che serve a variare l’intonazione delle corde e può essere posizionato su qualsiasi tasto:

accordi capotasto
Si tratta, in pratica, di un “barré meccanico” e serve a facilitare le posizioni degli accordi qualora la tonalità del brano richiedesse accordi scomodi e con molti barré.

Nel caso della presenza del capotasto mobile, la lettura dei box degli accordi non subisce modifiche, ma bisogna fare attenzione al fatto di considerare il primo tasto dopo il barré come il tasto numero 1 della chitarra (in pratica, il capotasto mobile è come se “cancellasse” tutta la parte di tastiera che si trova fra il capotasto stesso e la paletta della chitarra).

esercizi

Chitarra: gli Esercizi di riscaldamento e...

20 May, 16
Come-si-accorda-una-chitarra

Come si accorda la chitarra

20 May, 16

Related Posts

Jimmy Page
Il suono dei chitarristi

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e...

andy mckee
Interviste

Andy McKee

James Hetfield & Kirk Hammett
Il suono dei chitarristi

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash metal...

blogmgs

Lascia un commento Annulla risposta

Search

CPM Music Institute

Archives

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015

Categories

  • Articoli di Franco Mussida
  • Come fare per
  • Il suono dei chitarristi
  • Interviste
  • Strumentazione

Recent Posts

Jimmy Page
Il suono dei chitarristi

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e sperimentazione

by blogmgs/1365700/06 Jul, 16
andy mckee

Andy McKee

21 Jun, 16
James Hetfield & Kirk Hammett

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash...

01 Jun, 16
  • Italiano

About US

My Guitar Show
Il miglior software per imparare a suonare la chitarra

Interpreta i tuoi brani preferiti nota per nota. Rallenta i video a tutto schermo in HD, escludi le tracce della base a piacimento, registra direttamente la tua chitarra e crea la tua versione originale per farla sentire a chi vuoi con un click. Le canzoni sono fatte per essere suonate, My Guitar Show ti aiuta a farlo.

Recent Posts

Jimmy Page

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e...

06 Jul, 16
andy mckee

Andy McKee

21 Jun, 16
James Hetfield & Kirk Hammett

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash...

01 Jun, 16
Jimi Hendrix

Jimi Hendrix, il primo guitar hero!

01 Jun, 16

Seguici su Facebook

Blog My Guitar Show

My Guitar Show | Mussida Music Publishing SRL © 2016.

  • Home
  • About Us
  • Privacy Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy