• Contacts
  • About Us
  • Privacy Policy
  • Download My Guitar Show
Blog My Guitar Show
  • Home
  • Come fare per
  • Strumentazione
  • Il suono dei chitarristi
  • Interviste
  • Articoli di Franco Mussida

Effetti per chitarra elettrica: Wah Wah

blogmgs/25 May, 16/3598/0
Strumentazione
Wah Wah Vox
Wah Wah Vox

Proseguiamo il nostro percorso di approfondimento sugli effetti per chitarra. Oggi parliamo di uno di quei pedali che hanno segnato la storia del suono della chitarra: il Wah Wah.

Il nome deriva dalla sonorità dell’effetto wah simile al vagito di un bambino, da qui il nome di uno dei modelli che han fatto la storia, il Cry Baby.

Il Wah Wah è uno dei pochi processori musicali che non è mai stato soppiantato da versioni digitali o da strumenti software di elaborazione del suono (in ambito live).

Una delle particolarità del Wah-Wah è quella di poterlo gestire in maniera continua durante un brano, in totale libertà, lo si può accendere e spegnere miliardi di volte e regolare la curvatura e l’effetto “wah” ogni volta in maniera diversa.

La ragione di questo approccio è proprio dovuta al fatto che essendo controllato con il piede, interfacciarsi a questo pedale è una sensazione molto fisica e direttamente collegata al nostro movimento.

Wah Wah Cry Baby
Wah Wah Cry Baby

Il wah-wah non si attiva quindi all’inizio del brano e si spegne alla fine come un normale altro processore (equalizzatore,compressore, noisegate etc) ma lo si gestisce come se fosse una parte esterna della chitarra.

Esistono vari modelli di Wah-Wah in commercio, i più famosi sono quelli della Dunlop, ma lungo gli anni anche la Morley si è fatta strada nel mercato posizionandosi con i suoi modelli molto particolari ma più consigliati in ambito metal. Anche la Boss ultimamente ha fatto uscire qualche modello, come il Pw-10.

La cosa più importante da considerare nella scelta del vostro pedale è provarlo e sentire quale ha la campana (il range in cui lavora sulle corde della chitarra) che preferite.

Mi spiego meglio, abbassando il pedale con il piede, questo produrrà il tipico suono “Wah” ma a seconda del modello, l’effetto wah si sentirà meglio sulle frequenze alte e quindi sui cantini, o sulle frequenze basse e quindi sui bassi. Scegliete quello che preferite a seconda di quello che dovrete suonare.

Ad esempio se siete dei solisti dovreste scegliere dei wah-wah con una campana sulle frequenze medio alte di modo da far sentire bene l’effetto wah durante i vostri soli sulle pentatoniche al dodicesimo o quindicesimo tasto, diciamo da metà scala in poi.

Se siete dei ritmici come ad esempio molti chitarristi funk, reggae o blues, scegliete quei pedali con una campana bassa di modo da far sentire bene il wah sulle vostre ritmiche al quinto tasto o con le corde a vuoto.

Esistono dei modelli con la campana regolabile, ma costano molto di più. Tutto dipende dalla vostra necessità.

Vari modelli di Wah Wah
Vari modelli di Wah Wah

[Effetti per chitarra elettrica: Wah Wah – Articolo di Marco Mariani]

gear
Capotasto-mobile

Il capotasto mobile per la chitarra

25 May, 16
Paletta chitarra vintage

Chitarra: Meccaniche Standard ed Autobloccanti

25 May, 16

Related Posts

Jimmy Page
Il suono dei chitarristi

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e...

andy mckee
Interviste

Andy McKee

James Hetfield & Kirk Hammett
Il suono dei chitarristi

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash metal...

blogmgs

Lascia un commento Annulla risposta

Search

CPM Music Institute

Archives

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015

Categories

  • Articoli di Franco Mussida
  • Come fare per
  • Il suono dei chitarristi
  • Interviste
  • Strumentazione

Recent Posts

Jimmy Page
Il suono dei chitarristi

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e sperimentazione

by blogmgs/1270710/06 Jul, 16
andy mckee

Andy McKee

21 Jun, 16
James Hetfield & Kirk Hammett

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash...

01 Jun, 16
  • Italiano

About US

My Guitar Show
Il miglior software per imparare a suonare la chitarra

Interpreta i tuoi brani preferiti nota per nota. Rallenta i video a tutto schermo in HD, escludi le tracce della base a piacimento, registra direttamente la tua chitarra e crea la tua versione originale per farla sentire a chi vuoi con un click. Le canzoni sono fatte per essere suonate, My Guitar Show ti aiuta a farlo.

Recent Posts

Jimmy Page

Jimmy Page, una fusione perfetta di tradizione e...

06 Jul, 16
andy mckee

Andy McKee

21 Jun, 16
James Hetfield & Kirk Hammett

James Hetfield & Kirk Hammett : il thrash...

01 Jun, 16
Jimi Hendrix

Jimi Hendrix, il primo guitar hero!

01 Jun, 16

Seguici su Facebook

Blog My Guitar Show

My Guitar Show | Mussida Music Publishing SRL © 2016.

  • Home
  • About Us
  • Privacy Policy
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy